Godelicious - Portale di informazione nutrizionaleGodelicious, il Network di chi vuole vivere bene
orto possibile horizontal

Guida alle diverse tipologie di Coltivazione Sostenibile

In questa sezione troverai riferimenti a tutti i metodi di coltivazione "sostenibile" che è possibile adottare in un orto per produrre frutta e verdura ottimizzando le proprie risorse naturalmente disponibili e minimizzando (o persino eliminando) qualsiasi impatto negativo sulla Natura circostante. In ognuna delle pagine sono contenuti articoli e approfondimenti dedicati per capire bene il funzionamento di ogni metodo... scopri il più adatto a te!

  • biodinamica

    Agricoltura Biodinamica ®️

    Il movimento biodinamico precede cronologicamente lo sviluppo della moderna agricoltura biologica, in quanto risale agli insegnamenti dati da nel 192...
  • aquaponica 1

    Idroponica e Acquaponica

    L'IdroponicaUno dei primi grandi scopritori dell'idroponica fu Leonardo da Vinci, che intuì che le piante possono anche crescere in assenza del norma...
  • food forest

    Food Forest

    Il metodo di coltivazione "Food Forest" deriva dall'osservazione della foresta, un ecosistema intrinsecamente ricchissimo, dove un'enorme varietà di ...
  • permaculture3

    Orto No Dig

    "No Dig" è un'espressione inglese che significa "Senza Scavare", ovvero coltivare all'interno di cassoni, grandi vasi, o in piena terra che comunque ...
  • orto sinergico emilia hazelip

    Orto Sinergico

    L'orto sinergico, elaborato da alla fine degli anni '70, ha questo nome perché sfrutta le leggi della sinergia, che si verifica quando l'unione di p...
  • oldmosswoman permaculture

    Permacultura

    La parola permacultura è la traduzione della parola inglese "permaculture" che deriva a sua volta dalla contrazione di "permanent agriculture", ovver...
  • pacciamatura coltivazione elementare

    Coltivazione Elementare

    La Coltivazione Elementare (anche conosciuta come orticoltura naturale) è una forma di permacultura sistematizzata e divulgata da Gian Carlo Cappello...

Condividi sui tuoi Networks preferiti!