Godelicious - Portale di informazione nutrizionaleGodelicious, il Network di chi vuole vivere bene
orto possibile horizontal

Food Forest

Il metodo di coltivazione "Food Forest" deriva dall'osservazione della foresta, un ecosistema intrinsecamente ricchissimo, dove un'enorme varietà di piante, animali, funghi, vivono in piena armonia gli uni con gli altri.

Poiché la foresta è un sistema perfettamente bilanciato di architetture della Natura, si è immaginato di trarre ispirazione da questo sistema per la creazione di realtà che possano produrre prodotti adatti all'alimentazione umana.

Il principio di un'architettura di food forest prevede che vengano realizzati (proprio a imitazione delle foreste) diversi "livelli" di piante, tipicamente sette e ordinati per altezza, ma il numero può variare. 

Al primo livello saranno quindi inseriti alberi di alto fusto (querce, gelsi, castagni, ciliegi...) cui seguiranno alberi più bassi (es. noccioli), le piante cespugliose e arbustive (lamponi, more, mirtilli...), e infine - giunti al livello erbaceo, ovvero delle piante non legnose,  le piante da orto, disposte dalle più alte alle più basse o secondo le rispettive esigenze di luce. Infine saranno inseriti i rampicanti (kiwi, uva, etc.) che si arrampicheranno direttamente sugli alberi dei primi livelli.

Non tutte le specie piantate saranno produttive; molte avranno una funzione esclusivamente di supporto, per equilibrare la struttura e arricchire il terreno di sostanze utili alle piante produttive. 

Anche la presenza di animali domestici quali galline e anatre è utile alla preparazione del suolo, e la loro presenza è incentivata in una food forest.

Pochi altri sistemi di agricoltura moderna offrono questo livello di varietà, stabilità, e fertilità, in uno scenario in cui la produzione di cibo non si ferma mai, e il sistema continua a replicare e migliorare sé stesso nel tempo. 

Le food forest possono essere impiantate ovunque, e i fautori di questo metodo sono convinti della possibilità che questo approccio potrebbe risolvere gran parte dei problemi di alimentazione a livello mondiale, senza causare alcun tipo di danno all'essere umano né all'ecosistema in cui egli vive. Un vero e proprio toccasana per il nostro pianeta!

 

    Pubblicato il 20-12-2019 da:

    food forest
    Food Forest

    Condividi sui tuoi Networks preferiti!