Godelicious - Portale di informazione nutrizionaleGodelicious, il Network di chi vuole vivere bene
orto possibile horizontal

Far nascere una pianta di banano in casa a partire dal frutto

In questo articolo il nostro amico Stefano Gullotta ci spiegherà come riuscire a fare nascere una piccola piantina di banano in casa semplicemente dagli scarti (quindi da ciò che rimane del frutto).

La prossima volta che mangerete una banana, quindi, provate ad applicare i seguenti passaggi. E' semplice, divertente e a costo zero!

Il video completo in cui Stefano Gullotta spiega come far germogliare una piantina di Banano

 

Il banano è una pianta molto ornamentale e facile da coltivare, e sarete orgogliosi del risultato che otterrete a partire da un semplice frutto.

 

La prima cosa da fare è quella di procurarsi delle banane belle mature: un frutto maturo ha senz'altro più possibilità di avere al suo interno dei semi che siano pronti per generare delle nuove piantine.

Se la banana già presenta sulla buccia degli spacchi dovuti alla maturazione, al nostro scopo andrà benissimo: è un segno che ci permette di intuire che al suo interno ci saranno semi pronti per essere utilizzati per generare nuove piante.

Una volta scelto il frutto, dovremo aprirlo e prelevare dall'interno i suoi piccoli semi, che sono proprio quei puntini neri che si trovano al suo interno. 

Se per caso non riuscisse a trovare delle banane con dei semi ben sviluppati non demoralizzatevi, e ricordate che comunque è possibile comprare i semi su internet e negozi specializzati.

Tirare fuori i semi dalla banana è molto semplice: basterà procurarsi un cucchiaino e andare a "scavare" letteramente nella polpa, asportandone una striscia che contenga più semi possibili, e inserire il tutto su uno scolino, facendo uscire la polpa in eccesso.

E' importante prendere un buon numero di semi perché i semi sono molto piccoli e certamente una buona parte di essi andranno persi durante il lavaggio.

Una volta ottenuti i semi, questi potranno essere messi direttamente in terra, oppure preventivamente sciacquati, attraverso lo scolino. 

L'autore consiglia comunque di non sciacquarli per evitare di perderne in gran quantità, e perché comunque non è necessario farlo!

A questo punto procuratevi quattro componenti e in queste percentuali:

Sabbia Lavica10%
Sabbia 10%
Argilla espansa10%
Torba70%

 

Prendete un piccolo vaso e posizionatevi all'interno un primo strato di argilla espansa, alta più o meno 2cm, e infine riempite il vaso con una miscela degli altri elementi. 

Prendiamo lo scolino con i semi e poco a poco, aiutandoci con il cucchiaino, posizioniamoli sul terreno, premendo leggermente con le dita per coprirli.

Continuiamo con l'operazione finché non finiamo tutti i semi, distribuendoli equamente su tutta la superficie di terreno che abbiamo creato nel vaso.

Una volta finito di mettere a dimora I semi, prendiamo un vaporizzatore e bagniamo la terra, in modo da rendere il terreno molto umido.

Infine prendiamo, un sacchettino di plastica, andiamo a riporvi all'interno il vaso e chiudiamo ermeticamente con un laccetto.

Lasceremo il tutto chiuso fino a ché i semi non germoglieranno. Se dovessimo notare che il terreno si asciuga troppo, potremo comunque riaprire il sacchetto in ogni momento, e bagnare un po' la terra, per poi rimetterlo.

Il sacchetto di plastica garantisce la creazione di un microclima, e ha l'effetto di una vera e propria serra con temperatura e umidità costanti.

 

A questo punto, non resta che aspettare qualche giorno che nascano tante piccole piantine di banano. Quando queste spunteranno dalla terra, bisognerà spostarle in vasi singoli in modo che  possano crescere e diventare delle bellissime piante di banano. Vi assicuro che è una grande soddisfazione veder nascere e crescere queste piantine sulla superficie del vaso!

 

Ottenute le piante, bisognerà curarle. Come dicevamo, curare il banano è piuttosto semplice, con qualche accortezza. Innanzitutto la temperatura dovrà mantenersi costante tra i 18 e i 25 gradi. Anche in Inverno non bisogna permettere che la temperatura scenda sotto i 10 gradi, perché il banano teme molto il freddo e la pianta potrebbe morire.

La pianta mal sopporta anche i ristagni d'acqua, per cui è necessario aspettare che il terreno asciughi tra un'innaffiatura e l'altra. 

Infine, il banano deve essere ben protetto dal vento, cosa di cui tenere conto se si decide di mettere la pianta in balcone o in terrazzo. 

Spero che questo tutorial per piantare un banano a partire dai semi vi sia piaciuto e vi invito a visitare il canale di Stefano per molte altre novità in tema di germogliazione!

    Pubblicato il 28-04-2020 da:

    aldo tripiciano forcone
    Aldo Tripiciano
    Information Architect, Contadino per passione

    Condividi sui tuoi Networks preferiti!